![]() |
Direttamente dalla Francia una fedele riproduzione della fodera K0 con tanto di cinghia nuova e bordatura cromata. |
![]() |
Prima di tutto togliamo la sella con fodera non originale |
![]() |
decisamente logora oltre che non fedele al modello |
![]() |
sella smontata |
![]() |
ci sarà da divertirsi a tolgiere tutta quella colla e sporcizia! |
![]() |
fortunatamente l'imbottitura é rimasta quella originale |
![]() |
una bella ripulita ci vuole |
![]() |
posiziono la fodera nuova |
![]() |
varie prove di fissaggio |
![]() |
segno i punti dove stendere la colla a contatto |
![]() |
aspetto che asciughi |
![]() |
e vai di incollaggio selvaggio |
![]() |
ora non resta che tagliare il bordino in eccesso, tagliare la fodera che spunta dal bordo e fissare il bordo di gomma con le clip di metallo a suon di martellate precise... che sudata |
![]() |
nonostante l'imbottitura sia segnata da 45 anni di cinghia tesa sono riuscito non senza faticare a limitare le pieghe al minimo |
![]() |
montaggio cinghia nuova |
![]() |
lucidato fibia e smerigliato ranelle, viti e bulloni per eliminare ruggine e mantenere gli originali |
![]() |
e finalmente la sella é terminata |
![]() |
eccola montata sulla mia four |
![]() |
sono proprio soddisfatto per essere la prima volta che mi cimento in un simile intervento. |
Nessun commento:
Posta un commento